I nostri corsi online per la formazione degli addetti alle opere nei cantieri in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Cambia la Categoria | Seleziona la Sottocategoria |
| |||||||
[<<-] [<-] 1 [->] | Corsi 1 - 1 su 1 |
Il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008) prevede una tutela più ampia per i lavoratori che svolgono la propria attività nel settore delle costruzioni.
La normativa prevede che tutti i soggetti impegnati nei lavori in cantieri frequentino dei corsi di formazione obbligatoria volti a fornire tutte le competenze necessarie per lavorare in sicurezza.
In particolare, sono previsti corsi di formazione specifica per ognuna delle figure presenti in cantiere
Il Coordinatore della sicurezza è colui che coordina progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili o temporanei. Per svolgere tale attività, egli deve frequentare un corso di formazione di 120 ore e un aggiornamento quinquennale di 40 ore. L’aggiornamento può essere svolto anche per mezzo di diversi moduli nell’arco del quinquennio.
I lavoratori dei cantieri sono esposti ad un gran numero di rischi per la propria vita. Per questo motivo, la normativa prevede che ogni lavoratore impiegato nei cantieri frequenti un corso di formazione di 16 ore (di cui 4 ore di formazione generale e 12 ore di formazione specifica) e un aggiornamento quinquennale di 6 ore.
I lavoratori preposti e addetti al montaggio, allo smontaggio e alla trasformazione dei ponteggi devono svolgere un corso di formazione base di 32 ore (28 ore di formazione e 4 ore di verifica dell’apprendimento) e un aggiornamento quadriennale di 4 ore.
L'Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 individua una serie di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
Le attrezzature per le quali è prevista una formazione specifica sono: piattaforme di lavoro mobili elevabili; gru a torre; gru mobile; gru per autocarro; carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo; trattori agricoli o forestali; macchine movimento terra; pompa per calcestruzzo.
La durata dei corsi di formazione varia a seconda della specifica attrezzatura. Tale formazione deve essere aggiornata con cadenza quinquennale.