Corsi di aggiornamento per Dirigenti |
|
|
|
|
|
|
Corsi di aggiornamento quinquennale per Dirigenti |
|
|
|
|
|
|
Corsi di formazione di base per Dirigenti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corsi di formazione di base per Dirigenti (quota della formazione) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Quali corsi sulla sicurezza deve frequentare il dirigente?
Il D. Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla sicurezza) prevede che il dirgente debba frequentare, indipendentemente dalla categoria di rischio aziendale, uno specifico percorso formativo di 16 ore, così articolato:
- Modulo 1: Giuridico – Normativo
- Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi
- Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
La normativa prevede inoltre che il dirigente frequenti un corso di aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni, mirato ad approfondire le nozioni giuridico-normative, i rischi aziendali, le modalità di organizzazione e gestione della sicurezza e le misure di prevenzione dei rischi.