Corsi e-Learning Formatori

I nostri corsi online per la formazione e qualificazione dei docenti formatori sulla sicurezza sul lavoro


Categoria
Sottocategoria

Corsi di formazione di base per Docenti Formatori

Docente formatore per la sicurezza sul lavoro - 24 ore

Corso online di didattica per la qualificazione del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
320,00 €  
 

Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza

Sviluppare e mantenere nei lavorarori una efficace consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni.
89,00 €  
 

Docente formatore per la sicurezza sul lavoro - Elementi di conoscenza - 12 ore

Corso online in materia di salute e sicurezza sul lavoro per la qualificazione del Docente Formatore. Quota del requisito per i criteri 3° e 4°.
190,00 €  
 
[<<-] [<-] 1 [->] [->>] Corsi 1 - 3 su 3

Corsi di formazione per docenti formatori sicurezza

Quali corsi deve frequentare il docente formatore sulla sicurezza?

I criteri per la qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro sono definiti dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013.

In particolare, la normativa considera qualificato il docente formatore in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di almeno uno dei criteri sotto elencati:

1° criterio: Precedente esperienza come docente, per almeno 60 ore negli ultimi 3 anni, nell’area tematica oggetto della docenza.

2° criterio: Laurea coerente con le materie oggetto della docenza o corsi post-laurea nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche:

  • percorso formativo sulla didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (ad es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o diploma triennale in Scienza della Comunicazione o Master in Comunicazione;
  • precedente esperienza come docente, per almeno 24 ore negli ultimi 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • precedente esperienza come docente, per almeno 36 ore negli ultimi 3 anni, in qualunque materia;
  • corso/i formativo/i in affiancamento a docente qualificato, per almeno 48 ore negli ultimi 3 anni.

3° criterio: Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corsi di formazione di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza, e almeno una delle specifiche previste dal 2° criterio.

4° criterio: Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corsi di formazione della di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno 18 mesi di esperienza lavorativa o professionale nell’area tematica oggetto della docenza, il tutto integrato da almeno una delle quattro specifiche previste dal 2° criterio.

5° criterio: Esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con l’area tematica oggetto della docenza, unitamente ad almeno una delle quattro specifiche previste dal 2° criterio.

6° criterio: Esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o di almeno 12 mesi come ASPP o preposto (ciò limita la possibilità di fare docenza al macro-settore ATECO di riferimento), integrata da almeno una delle quattro specifiche previste dal 2° criterio.

Per mantenere la qualificazione, il docente formatore sulla sicurezza deve inoltre, con cadenza triennale, frequentare corsi di aggiornamento per un totale di almeno 24 ore ed effettuare almeno 24 ore di attività di docenza.

TOP